Di cosa parlare a cena stasera Addio Cav. La grande vita di Silvio Berlusconi Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 GIU 2023
l'istantanea Che cosa resta dei nostri amori e che cosa resta dei nostri litigi sul Cav? Una foto Il rapporto tra Berlusconi e i suoi avversari: duelli e rivalità da poesia di Guido Gozzano 12 GIU 2023
nel mirino delle toghe Berlusconi, una vita sotto assedio giudiziario Accerchiato, assediato, asfissiato. Ha avuto 36 procedimenti contro. Si sono occupati di lui almeno mille magistrati. Le condanne? Superflue. Il circo mediatico? Trionfo. Ecco come è andata davvero 12 GIU 2023
prospettive Dove vanno le tv senza Berlusconi Con Mediaset il Cav. ha spezzato il monopolio tv per portare la concorrenza. Oggi il mercato italiano dei media è senza dubbio più dinamico e appetibile anche grazie a lui. Globalizzazione, innovazione, spettacolo: appunti per il dopo Stefano Cingolani 12 GIU 2023
La rivoluzione televisiva La goduria dell’Italia che con il Cav. ha scoperto la libertà superando il monopolio tv “Ho capito che la televisione deve soprattutto avere ritmo, deve inchiodare lo spettatore”, dice Berlusconi nel 1980 a TeleMilano. Da lì incomincia un’altra storia del paese: una impresa e un trauma, l’ultimo tassello del boom economico Andrea Minuz 12 GIU 2023
L'addio al Cav. Ruini al Foglio: "Con la morte di Berlusconi perdo un amico intelligente e generoso" "Sono molto addolorato, ha avuto meriti storici per l'Italia, soprattutto avendo impedito al Partito ex comunista di andare al potere nel 1994 e anche per l'instaurazione del bipolarismo. Domani celebrerò la santa messa per lui", dice il cardinale 12 GIU 2023
Le prime pagine La morte del Cav. vista dai giornali internazionali Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. Ma anche Israele, Turchia e numerosi altri paesi. Ecco come le testate estere hanno ricordato l'ex premier Redazione 12 GIU 2023
la raccolta La straordinaria vita di Silvio Berlusconi: il libro del Foglio Storia politica del berlusconismo a uso degli studenti. Una raccolta pubblicata nel 2013 12 GIU 2023
dall'archivio Berlusconi parla al Foglio dopo l'11 settembre: “La libertà occidentale deve essere protetta” L'intervista che il Cav. concesse al direttore Giuliano Ferrara l'indomani degli attentati dell'11 settembre 2001 12 GIU 2023
il video "L'Italia è il paese che amo". Il video della discesa in campo di Silvio Berlusconi nel 1994 Redazione 12 GIU 2023